Organizzare un evento non è mai semplice: dal catering alla location, dall’intrattenimento agli allestimenti. Per questo molte persone scelgono di affidarsi a un party planner professionista. Ma quanto costa davvero?
In media, il costo di un party planner nel 2025 si aggira intorno ai 600 €, cifra che può variare in base alla complessità dell’evento e al livello di personalizzazione richiesto.

Quanto costa un Party Planner?

Modelli di prezzo di un Party Planner

Ogni professionista può proporre un modello tariffario diverso. I più diffusi sono:

1. Fee fissa

Una quota stabilita a monte, indipendente dal budget complessivo. Ideale per piccoli eventi (compleanni, battesimi).

2. Percentuale sul budget

Il planner applica una % sul budget totale dell’evento (di solito dal 10% al 20%). Questo modello è comune per eventi medio-grandi, come matrimoni o feste aziendali.

3. Pacchetti predefiniti

Molti party planner offrono pacchetti “chiavi in mano” (basic, premium, luxury) con servizi già inclusi: location, catering, intrattenimento.

Fasce di prezzo per tipologia di evento

Ecco una panoramica dei costi medi in Italia nel 2025:

Tipo di eventoFascia di prezzo Party PlannerNote principali
Compleanno privato300 – 800 €Gestione location, torta, animazione base
Baby Shower / Battesimo400 – 1.000 €Allestimento tematico, catering leggero
Festa 18 anni600 – 1.200 €DJ, luci, intrattenimento speciale
Evento aziendale1.000 – 5.000 €+Location prestigiosa, catering professionale, staff dedicato
Party luxury su misura2.500 – 10.000 €+Progetti personalizzati, scenografie, entertainment di livello

👉 Consiglio utile: se hai un budget limitato, chiedi al planner un pacchetto modulare: potrai scegliere solo i servizi essenziali.

Voci di un preventivo Party Planner

Un preventivo completo include diverse voci di spesa. Ecco le principali:

📥 Scarica il template gratuito del preventivo Party Planner 2025 [CTA interna: link al file scaricabile].


Come richiedere un preventivo efficace

Per ottenere un preventivo realistico e completo, ecco alcuni passaggi chiave:

  1. Definisci il budget massimo → dai subito un range realistico al planner.
  2. Specifica il numero invitati → incide molto su catering e location.
  3. Indica la tipologia di evento → compleanno, baby shower, aziendale.
  4. Segnala richieste speciali → es. musica dal vivo, tema personalizzato, spettacoli.
  5. Chiedi un preventivo scritto dettagliato → con tutte le voci separate.


Consigli per risparmiare sul Party Planner


FAQ sui costi di un Party Planner

Q: Il costo medio di un party planner è sempre 600 €?
A: No, 600 € è una media: il prezzo varia molto in base a location, invitati e personalizzazioni.

Q: Ci sono costi extra da considerare?
A: Sì, spesso sono esclusi foto/video, intrattenimento premium e decorazioni particolari.

Q: La location è inclusa nel prezzo del planner?
A: Non sempre. Spesso viene proposta a parte, con preventivo dedicato.

Q: Meglio fee fisso o percentuale sul budget?
A: Dipende: per piccoli eventi conviene fee fisso, per grandi eventi la percentuale è più trasparente.

Q: Quanto costa un party planner per una festa aziendale?
A: Da 1.000 € a oltre 5.000 €, a seconda della scala dell’evento e del prestigio richiesto.

Q: Posso avere solo la consulenza senza gestione completa?
A: Certo, molti planner offrono pacchetti di sola consulenza o coaching, dai 200 ai 400 €.


Conclusione

Il costo di un party planner nel 2025 varia notevolmente, ma avere un professionista al tuo fianco significa risparmiare tempo, stress e spesso anche denaro grazie alle sue partnership.
Con un budget medio di 600 €, puoi già organizzare una festa ben curata; se invece desideri un evento esclusivo, il range sale oltre i 5.000 €.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *